EVENTI
Quali sono le cose che amiamo fare? Quali sono le nostre qualità? Abbiamo una meta da raggiungere? Sappiamo realmente quali sono i nostri bisogni interiori? Siamo motivati a perseguire i nostri obiettivi?
Ci sono molti modi per dare risposta a queste domande, per intraprendere un percorso personale e per cominciare a entrare in confidenza con se stessi. Conoscere il modo in cui gli attori si approcciano a una sceneggiatura è uno dei più interessanti. L'attore, infatti, studia i meccanismi dell'uomo perché deve comprendere la psicologia del personaggio che interpreterà, penetrare i suoi obiettivi, i suoi pensieri, i suoi desideri più intimi, i suoi ostacoli, le sue debolezze. Senza giudicare.
È quello che faremo in questi incontri: un viaggio dentro noi stessi, avvalendoci dello lo studio delle tecniche attoriali e attraverso quel magnifico "drenaggio" che è la scrittura, sollecitata da esercizi pratici.
Se è nel desiderio del gruppo, gli scritti elaborati potrebbero essere raccolti e divulgati, letti o interpretati dagli stessi autori o dagli attori della Bottega.
Il laboratorio è aperto a tutti. Non è necessaria una preparazione teatrale pregressa e non ci sono limiti di età.
Da Martedì 6 Aprile 2021, su piattaforma Zoom.
Prenotazione obbligatoria. Clicca sulla locandina o vai al sito https://labottegadellattore.it/spettacoli-teatrali/racconta-la-tua-storia
CONDUTTORI
Anna Fraioli: Regista, Attrice, Sceneggiatrice, Insegnante e direttore artistico della Bottega dell'Attore
Serena Brilli: Psicoterapeuta iscritta all'Albo, specializzata in Analisi Transazionale con integrazione di tecniche gestaltiche.
Alessio Arena: scrittore e studioso di teatro, cultore di letteratura e filosofia del teatro, di storia dello spettacolo e di storia del cinema e del video presso l'Accademia di Belle Arti di Roma.
Struttura del corso e obiettivi:
Workshop teorico-esperienziale rivolto a tutti, non è quindi necessario aver avuto esperienze teatrali.
Nel corso delle due giornate si alterneranno esercizi tipici della formazione dell'attore a spunti teorici e pratici dell'Analisi Transazionale.
Attraverso il gioco, il rilassamento, il gruppo e la riflessione si strutturerà un percorso di crescita personale che avrà come obiettivi:
Migliorare le proprie capacità di ``stare con`` : Prendendo consapevolezza di come ci mettiamo in relazione con noi stessi e con gli altri;
Recuperare la spontaneità: in modo da scegliere azioni e reazioni del "qui e ora", liberi da condizionamenti, attraverso la libera espressione di sé;
Riconoscere e comprendere le emozioni autentiche: come guida per dirigerci verso la nostra realizzazione.
Il 14 e 15 Marzo dalle ore 10:00 alle 18:00 con 1 ora per pausa pranzo, in Via dei Piceni 1, Roma.
Prenotazione obbligatoria. Clicca sulla locandina o vai al sito https://labottegadellattore.it/spettacoli-teatrali/fuori-dal-copione-larte-di-diventare-cio-che-vogliamo-essere/#biglietto
CONDUTTORI
Anna Fraioli: Regista, Attrice, Sceneggiatrice, Insegnante e direttore artistico della Bottega dell'Attore
Serena Brilli: Psicoterapeuta iscritta all'Albo, specializzata in Analisi Transazionale con integrazione di tecniche gestaltiche.
Per maggiori informazioni clicca sulla locandina
oppure:
Pagina Facebook: Mettici la pancia - Genitori work in progress